Ciclamino all’uncinetto

15,00

Il ciclamino è un fiore realizzato all’uncinetto utilizzando il cotone filo di scozia. Si compone di cinque fiori e altrettante foglie inserite in un vaso a forma di pentolina. La composizione è arricchita da una delicata brecciolina color nocciola.

Attualmente è disponibile solo nella colorazione del rosa, ma presto arriveranno anche altre varianti di colore.

Categoria: Tag: , ,

Descrizione

Ciclamino all’uncinetto

Se quando arrivava l’inverno mia nonna riempiva il nostro giardino di primule e violette, allo scoccare del primo giorno di autunno spuntava il primo ciclamino. Per averne uno sempre fiorito, che non necessita di particolari cure e che non rischia di marcire ogni giorno, l’ho realizzato all’uncinetto.

Il ciclamino è una pianta invernale tuberosa. Ormai lo si vede ad ogni balcone, ma in natura nasce nei boschi, il luoghi molto umidi e ombrosi.

Il significato del ciclamino è ambivalente: se nel medioevo veniva considerato un fiore legato alla figura del diavolo, all’epoca dei Romani simboleggiava la fortuna e la prosperità. Ma, come sempre, il significato legato alla pianta lo da una persona. Ad esempio, se regalate un ciclamino (meglio ancora se realizzato all’uncinetto!) ad un amico, non gli state certamente augurando il malocchio!

Ho cercato di ricreare al meglio il ciclamino, ispirandomi a quelli veri che ho sul balcone di casa, a diverse immagini trovate su internet e vari schemi. I petali sono lavorati separatamente, irrigiditi facendo passare un filo di ferro all’interno del cotone. Poi li ho uniti a formare il classico fiore a “ombrello”.

Lo stelo non è altro che del filo di ferro molto grosso rivestito di gutamperga verde. Sarebbe stato meglio quella marrone, in quanto i ciclamini hanno il gambo marrone, non al momento non ce l’avevo disponibile. Rimedierò per la prossima volta, se eventualmente ne creo altri. Comunque ho creato 5 fiori così e li ho uniti.

Poi ho creato le foglie, anche queste ispirandomi a vari schemi. Ho usato un filato di colore verde variegato: le foglie dei ciclamini veri sono tutte maculate. Anche queste le ho irrigidite con del filo di ferro e le ho unite ai fiori.

La pianta così creata l’ho inserita in un vaso. In questo caso ho usato dei vasi a forma di pentola trovati al Conad della mia città. Li ho riempiti di schiuma poliuretanica, ci ho inserito la pianta di ciclamino e ho coperto la schiuma con della brecciolina.