AMIGURUMI

Gli amigurumi sono dei pupazzi creati a mano. La parola significa letteralmente “giocattoli lavorati all’uncinetto“, anche se talvolta vengono realizzati anche con la tecnica dei ferri. Deriva dalla fusione delle parole giapponesi “ami“, che significa “lavorare a maglia o all’uncinetto” e “nuigurumi“, che vuol dire “peluche”.

Gli amigurumi non hanno una funzione particolare: possono essere oggetti di arredo, possono diventare dei portachiavi, o dei semplici pupazzi con cui far giocare i più piccoli o da collezionare.

Io non so usare il gioco di ferri, per cui lavoro i miei pupazzi con l’uncinetto. Si lavorano utilizzando la maglia bassa e lavorando in cerchio. Non è difficile come sembra: bisogna solo stare attenti al punto in cui si inizia il giro, altrimenti si lavora a spirale e il lavoro non viene.

Il filato che uso è il cotone, ma ho visto che molti utilizzano anche la lana. Personalmente preferisco il cotone perché col tempo non perde di intensità di colore e non forma i “pelucchi”, che odio!